News Banca
16/09/2025
Al via Pordenonelegge 2025!

Presentata ufficialmente la 26^ edizione di  pordenonelegge  - Festa del libro e della Libertà: 400 incontri, 667 protagonisti italiani e internazionali, 56 anteprime riservate al festival e 35 conferenze stampa per raccontarle, 51 sedi di incontro, 246 angeli per supportare pubblico e autori, 15 mostre visitabili durante il festival in città.

Per BCC Pordenonese e Monsile il sostegno alla cultura  riveste da sempre un’importanza fondamentale per l’evoluzione della società e contribuisce significativamente all’economia del Paese, generando occupazione e stimolando il turismo ed il commercio e custodisce la memoria storica fondamentale per rileggere il passato e scrivere il futuro.

Il nostro sostegno a pordenonelegge 2025 compendia tutti questi aspetti che, attraverso questa manifestazione straordinaria e trasversale, concorrono alla promozione del nostro territorio.

In questa edizione BCC Pordenonese e Monsile:

si prende cura dell’iniziativa “Sosteniamo le piccole Case Editrici del Nord Est, che esporranno la loro produzione presso Palazzo Montereale Mantica

promuove numerosi incontri in programma nella Sala Caminetto del Palazzo dei Libri tra letteratura, poesia, storia, enogastronomia, arte, economia e attualità

presenta il volume 140 anni di Credito Cooperativoin Friuli Venezia Giulia, domenica 21 settembre alle ore 12.00, presso Confindustria Alto Adriatico a Pordenone

sostiene il Concerto per l’Europa che al Teatro Verdi di Pordenone chiuderà questa edizione, un passaggio di testimone in musica fra la Capitale europea della Cultura GO! 2025 e Pordenone 2027 Capitale italiana della Cultura.
Buon pordenonelegge a tutti!

Maggiori informazioni e approfondimenti su www.bccgeneration.it/pordenonelegge-2025