Assemblea dei Soci
L’Assemblea dei Soci di BCC Pordenonese e Monsile, riunitasi sabato 12 aprile in seconda convocazione, con oltre 1700 presenti, ha approvato un bilancio 2024 della Banca ricco di soddisfazione: non solo per gli aspetti numerici, di solidità, di efficienza e di redditività per la BCC, ma soprattutto riferiti all’impegno per il territorio. Il Presidente Loris Paolo Rambaldini lo ha sottolineato nel suo intervento iniziale.
Cresce la fiducia con 3.200 nuovi conti correnti, oltre mille soci in più e con la presenza di donne e di giovani under 35 che vanno a incrementare la base sociale; attivo un vivace Club Giovani Soci, dinamica la nuova piattaforma per la gestione del crowdfunding e l’attività della Mutua Serenissima, dell’Associazione San Piero Apostolo, della Fondazione della BCC: realtà che animano la vita sociale della Banca, finanziando l’associazionismo e mettendo in moto il volano del volontariato.
“Ma ciò che più conta- ha sottolineato il Direttore Generale Gianfranco Pilosio- è il sostegno alla comunità ovvero a famiglie e imprese. Sono 347 milioni di euro i mutui a persone fisiche e imprese concessi che portano gli impieghi a 1,73 miliardi di euro: un dato che misura fattivamente la vicinanza al territorio”.
I fondi propri sfiorano i 297 milioni a fine 2024 e l’utile netto è stato nel 2024 di 32,3 milioni di euro, in aumento del 24% rispetto allo scorso esercizio.
“Si tratta di un risultato di gestione ottimo- ha detto ai soci il Direttore Pilosio- che deriva dalla crescita del margine da servizi, supportata dall’incremento delle commissioni attive, dalla sostanziale stabilità delle spese amministrative, dalla riduzione del costo del rischio sul credito”.
E se l’economia reale non si trova in stato di sofferenza, le prospettive incerte sul futuro creano un clima di attesa non proficuo per gli investimenti. Di conseguenza si muove cautamente anche il sistema bancario, benché- come è stato detto ai soci- BCC Pordenonese e Monsile stia operando in controtendenza, grazie a iniziative come il Mutuo Day che nelle due edizioni 2014 hanno fanno il tutto esaurito in termini di partecipazione e di adesione.
L’Assemblea della BCC ha visto la presenza del Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, dell’Assessore della Regione FVG Stefano Zannier, dell’Assessore della Regione del Veneto, Francesco Calzavara e di molti esponenti del mondo della cooperazione.
L’assemblea ha inoltre provveduto alla nomina dell’imprenditrice e manager Debora Cancian a componente del Consiglio di amministrazione della BCC, in sostituzione di un esponente cessato dalla carica.
Eletto anche il collegio dei Probiviri, con la nomina di Luigi Piccoli nella carica di Presidente e Stefano Miani, Enrica Bolognesi, Anna Scarpa e Luca Grion nella carica di probiviri effettivi.
Non sono mancati momenti di festa, come la premiazione di 15 Soci che hanno raggiunto i 50 anni di fedeltà alla Banca.
E da ultimo la consegna di 93 borse di studio ai laureati con laurea triennale, specialistica e a ciclo unico, nonché ai diplomati dell’Istituto Tecnico Superiore di Alta Specializzazione Tecnologica post-diploma scuola secondaria di secondo grado per complessivi 95.300 euro.
Vai alla gallery
“Si tratta di investire nel futuro per incoraggiare i bravissimi del nostro territorio” ha detto il Presidente Rambaldini, sottolineando come BCC Pordenonese e Monsile dal 2021 ad oggi abbia stanziato oltre 390 mila euro di utili in borse di studio, premiando oltre 500 studenti.
guarda il video
Alcuni scatti fotografici che raccontano l'assemblea 2025: