News Banca
11/12/2024
Mutamenti 2024

Viviamo immersi in un flusso continuo di transizioni. Non abbiamo ancora ben compreso e concretizzato la cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”, che già si affaccia la quinta con caratteristiche proprie e innovative; non fanno in tempo ad affermarsi le transizioni gemelle (twin transition) ed irrompe impetuosamente l’intelligenza artificiale (AI), le cui applicazioni aprono nuove incognite, riflessioni e interrogativi anche di carattere antropologico ed etico.

In questa edizione di MutaMenti - promossa da Federazione Veneta BCC, Federazione del Nord Est delle BCC e dalla Associazione Regionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Artigiane del Friuli Venezia Giulia, in partnership con Fondo Sviluppo FVG e Fondo Sviluppo-Fondo Mutualistico Confcooperative – sono presi in considerazione il processo della transizione, digitale e sociale, e l’avvento dell’IA. E come le due regioni del Nord Est, Veneto e Friuli Venezia Giulia, li stanno affrontando.

Mutamenti 2024

Lunedì 16 dicembre ore 10.00
Ex Convento di San Francesco Via della Motta 13 - Pordenone

Programma
Ore 9.30 Accoglienza partecipanti (caffè di benvenuto)

ore 10.00 Saluti istituzionali
Loris Paolo Rambaldini, Presidente BCC Pordenonese e Monsile
Luca Ciriani, Ministro per i rapporti con il Parlamento*
Alberto Parigi, Vicesindaco di Pordenone*
Lorenzo Liviero, Presidente Federazione del Nord Est
Luca Occhialini, Presidente Associazione Regionale delle Banche di Credito
Cooperativo, Casse Rurali e Artigiane, Zadružne banke del Friuli Venezia Giulia

ore 10.30 Presentazione MutaMenti 2024
Daniele Marini, Università di Padova, BCC Pordenonese e Monsile
Gianpiero Dalla Zuanna, Università di Padova
Monica Cominato, Provincia di Vicenza
Tommaso Anastasia, Analytics consultant
Gianluca Toschi, Università di Padova

Ore 11.30 Dialoghi sulla transizione digitale e l’IA con:

Economia e imprese
Introduce Roberto Siagri, Rotonium
Dialogano
Cristiana Compagno, Università di Udine
Daniele Modesto, Zero, Future Farming Initiative

Credito e cooperazione
Introduce Sergio Gatti, Federcasse
Dialogano
Daniela Galante, Confcooperative Veneto
Stefano Miani, Università di Udine

Società
Introduce Giovanni Grandi, Università di Trieste
Dialogano
Giulia Baccarin, MIPU Predictive Hub
Francesca Setiffi, Università di Padova

Ore 12.30 Conclusioni
Flavio Piva, Presidente Federazione Veneta BCC

Conduce e modera Luca Piana, Vicedirettore Quotidiani Gruppo NEM 
Seguirà un momento conviviale

per partecipare
Si chiede di confermare la presenza alla mail soci@bccpm.it

(*): in attesa di conferma

scarica il programma