Redazionale |
Sommario |
a cura di: Giuseppe Caracò Direttore Responsabile Oltre il muro Sono passati giusto quarant’anni da quando le cronache continentali riferivano della oltraggiosa macchia che la vanità dei folli stava commettendo a Berlino. Il valzer dei potenti risolveva con un disastroso epilogo le controversie politiche edificando un muro che il mondo intero non condivise e che bollò come il più vergognoso compromesso mai adottato. Di fatto la soluzione tagliava la città in due, dividendone le famiglie, le case, le strade, i monumenti, i segni della storia e della tradizione. Ci sono voluti vent’anni per recuperare quell’errore storico e politico abbattendo il muro, ma non basterà una vita per cancellare quello che ha rappresentato. Quell’atto costituì addirittura un pericoloso precedente che altri Paesi, in seguito, hanno purtroppo adottato con la scusa di proteggersi e dare sicurezza. Mi chiedo se è servita a qualcosa questa dolorosa esperienza: dolorosa per chi l’ha vissuta, dolorosa per chi ne ha subito passivamente gli effetti, dolorosa per chi ne ha fatto testimonianza. I grandi della terra ne hanno conquistato l’abbattimento ma le ragioni di stato e di diritto che governano gli uomini hanno abbattuto i muri di ignoranza edificati con i mattoni delle intransigenti vessazioni troppe volte utilizzate per dirimere le controversie? Nel celebrare questo anniversario come la vittoria del buon senso e nell’approssimarsi di un altro anniversario di pace come il Natale vien di fatto di augurarci che la tolleranza e la comprensione ci portino ad affrontare le difficoltà della vita come delle prove che ci rafforzano, se affrontate insieme, e che diventano insormontabili se vissute indeboliti dall’isolamento. Non facciamo che il guardare al futuro con fiducia sia solo una retorica e ripetitiva formula di augurio, bensì pensiamo in positivo e riscopriamo quei principi che i padri fondatori del cooperativismo hanno divulgato: solidarietà, sussidiarietà, responsabilità sociale. Sono questi i veri spiragli di ripresa. |
Oltre il muro 10° Anniversario PRESIDENTE Incontrarsi DIRETTORE In attesa SOCIO Rinnovo cariche Efficacia sociale La stagione dei viaggi INFORM@SOCIO BCCINFORMA Il salotto di casa Presente fotovoltaico Agire bccnews ATTUALITA' smsentimenti PROGETTUALITA' Aggregazione vincente SOLIDARIETA' Apicoltura in Kenya Una forza che cresce Progetto Ecuador Solidarietà per Luca INTERVISTE A due dita dal cielo ARTE& Scene d'Ungheria TERRITORIO Nuove sfide Premiamo il giornalismo Viticoltori in visita La mappa della solidarietà Tanti auguri nonni VITA DI CIRCOLO |